-
- PRO PATRIA ET LIBERTATE
-
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
S
0
0
g
0
0
h
0
0
m
0
0
s
0
0
al prossimo turno
PRO PATRIA


LUMEZZANE
-
- Classifica
-
Padova 82 L.R. Vicenza 80 FeralpiSalò 69 AlbinoLeffe 56 Giana Erminio 55 Atalanta U23 54 Renate 54 Trento 54 Virtus Verona 54 Novara (-2) 49 ArzignanoChiampo 47 Alcione Milano 46 Lecco 43 Lumezzane 41 Pergolettese 39 Pro Vercelli 37 Triestina (-5) 36 PRO PATRIA 31 Caldiero Terme 26 Union Clodiense 21
LUMEZZANE-PRO PATRIA 2-1
LUMEZZANE: Furlan; Rapisarda, Belotti, Nossa, Russu; Mancosu (68′ Genevier), Baldassin, Russini, Varas (94' Magnani); Cruz, Barbuti (76′ Sarao).
A disposizione: Pasotti, Bason, Di Ceglie, Monticone, Pippa, Potenza, Tagliavacche - Allenatore: Giancarlo D’Astoli
PRO PATRIA: La Gorga; Regno (21′ Douglas), Zaro (68′ Possenti), Marchiori, Taino; Degeri, Sampietro, Coppola; Marra, Montini, Filomeno (78' Vernocchi).
A disposizione: Demalija, Bastone, Pisani, Carcuro, Salifu, Costa - Allenatore: Angelo Mastropasqua
Arbitro: Salvatore Guarino di Caltanissetta (Loni/Marques)
Marcatori: 7′ Montini (Pro), 13′ rig. Barbuti (L), 81′ Varas (L)
NOTE: giornata nuvolosa, campo in perfette condizoni, spettatori 400 circa, con rappresentanza biancoblù. Esordio sulla panchina della Pro Patria, per Angelo Mastropasqua. Osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa del Cav. Camozzi, storico dirigente valgobbino.
Ammoniti: Mancosu, Baldassin (L); Coppola, Douglas, Zaro, Marchiori (Pro
Espulso: 87' Baldassin (L)
Angoli: 9-2
Recupero: 6' (2+4)
Per i biancobù arriva la quinta sconfitta consecutiva in altrettante gare. Record negativo di sempre nella storia della Pro Patria. Partita condizionata dall'arbitraggio. Al 13' concessione di un rigore assurdo ai padroni di casa, sorvolo invece su due netti per gli uomini di Mastropasqua oggi all'esordio in panchina.
Pro senza diversi titolari, con Pisani in panchina ad onor di firma, così come Carcuro.
Un primo tempo aperto a tratti anche pirotecnico con occasioni da ambo le parti. Al 6' Montini manda in rete di testa, finalizzando al meglio un cross dalla destra di Marra. Al 13’ l'arbitro assegna un rigore più che generoso ai padroni di casa, che Barbuti realizza spiazzando La Gorga. Gara vibrante, con la Pro che lamenta la mancata concessione di due rigore, uno su Filomeno e l'altro su Douglas. Il Lumezzane colpisce due volte i legni.Nel finale di frazione due interventi importanti di La Gorga salvano la porta biancoblù. Secondo tempo e gioco più soft, con Taino protagonista di un bel salvataggio. Quando la gara sembra destinata ad un giusto pari, arriva la beffa nel finale. Con Vargas che dal fondo manda in rete, forse aiutato da una deviazione.