Manca

S
0
0
g
0
0
h
0
0
m
0
0
s
0
0

al prossimo turno

PRO PATRIA

LUMEZZANE

  • Classifica
  • Padova 82
    L.R. Vicenza 80
    FeralpiSalò 69
    AlbinoLeffe 56
    Giana Erminio 55
    Atalanta U23 54
    Renate 54
    Trento 54
    Virtus Verona 54
    Novara (-2) 49
    ArzignanoChiampo 47
    Alcione Milano 46
    Lecco 43
    Lumezzane 41
    Pergolettese 39
    Pro Vercelli 37
    Triestina (-5) 36
    PRO PATRIA 31
    Caldiero Terme 26
    Union Clodiense 21

PRO PATRIA - ALCIONE MILANO 0-0

Serie C/a, 2024-25, 34^ giornata
Busto Arsizio, domenica 6 aprile 2025, ore 17.30 - Stadio "Carlo Speroni"
 
Pro Patria - Alcione Milano 0-0
 
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Cavalli, Coccolo; Piran (33′ st Somma), Mehic, Ferri (33′ st Mallamo), Barlocco; Terrani (19′ st Pitou), Rocco (19′ st Toci); Beretta. 
A disposizione: Pratelli, Bashi, Curatolo, Palazzi, Nicco, Citterio, Renault, Vaglica - Allenatore: Massimiliano Caniato.
 
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Ciappellano, Stabile (17′ st Miculi), Chierichetti (35′ st Dimarco); Bagatti, Bonaiti, Renault (29′ st Invernizzi); Bright; Samele (29′ st Morselli), Palombi. 
A disposizione: Bacchin, Miculi, Lanzi, Pio Loco, Caremoli, Bertoni, Marconi, Acella, Pessolani, Bertolotti - Allenatore: Giovanni Cusatis
 
Arbitro: Vingo di Pisa
Collaboratori: Tesi di Padova e Russo di Nichelino
IV Ufficiale: Barbetti di Arezzo
 
NOTE: giornata soleggiata ma ventosa, terreno in discrete condizioni. Spettatori 800 circa, tre nel settore ospiti, incasso non comunicato
Ammoniti: Mehic e Pitou (P), Stabile, Ciappellano, Morselli e Invernizzi (A)
Angoli: 3-3 
Recupero: 0′ pt / 5′ st 
 
Prestazione mediocre da parte dei tigrotti affamati di punti salvezza, per una partita senza sussulti per entrambe le squadre che non riescono a trovare il gol, complici anche le poche occasioni create.
Allo Speroni è andato in scena una gara veramente modesta. Giustificabile la squadra ospite che si trova in una situazione di classifica ben diversa dai biancoblu, che invece avrebbero dovuto dare tutto in campo. 
 
Pomeriggio primaverile, caldo e soleggiato via via con sempre più folate di vento freddo da Nord. Biancoblu con 4 cambi rispetto a mercoledì, privi dello squalificato Alcibiade (oltre ai soliti lungodegenti), difesa con Reggiori, Cavalli, Coccolo. A centrocampo Piran, Mehic, Ferri e Barlocco. In avanti Terrani, Rocco e Beretta, al rientro dalla squalifica. L'ex Giovanni Cusatis mette il gemello Guillaume Renault dal primo minuto, mentre l'altro ex Bertoni si accomoda in panchina. Squadre in campo con le loro divise classiche.
 
Al 3’ Bagatti per l'Alcione manda alto di testa. Al 9’ Coccolo di testa, ribatte la difesa ospite. Al 18’ Beretta cade, spinto in area, per l’arbitro non è rigore. Al 21’ Renault G. tira, di poco sopra la traversa. Al 28’ Beretta entra in area e tira, Agazzi para ma non trattiene, sul pallone arriva Rocco che, però, viene travolto da un difensore avversario, il direttore di gara anche questa volta,non lo valuta come un contatto da calcio di rigore e lascia proseguire il gioco. Al 35’ Rocco da fuori area, alto.
 
Biancoblù controvento al 3' della ripresa, Piran mette in mezzo, stacca di testa Rocco ma non arriva alla palla. Al 12’ punizione da posizione interessante per i tigrotti, la batte Terrani, Reggiori la prende di testa ma colpisce l’esterno della rete. Al 20’ Rovida provvidenziale sul tiro di Palombi che era in offside. Al 21’ Samele, Rovida manda in corner. Al 24’ Bright s’infila in area, conclude con forza, ma non indirizza e la palla prende il volo. Al 28’ Piran da fuori area, alto. Al 37’ mette in mezzo Somma, ferma tutto la difesa avversaria. Al 43’ Toci avanza, arriva al limite e tira, palla che scivola a lato della porta. Nei 5 minuti di recupero, poco o nulla da segnalare.